CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE


vantaggi
CHIRURGIA ORTOGNATICA
- Maggior sicurezza rispetto agli strumenti tradizionali in prossimità di nervi e vasi sanguigni
- Guarigione migliore e più veloce
- Massima visibilità intraoperatoria
- Ridotti sanguinamento, edema e dolore postoperatori
CHIRURGIA ORBITARIA
- Ridotto rischio di danneggiare i tessuti delicati (dura mater, nervi e vasi sanguigni)
- Minima retrazione del contenuto periorbitale (meno gonfiore)
- Nessun componente rotante, quindi assenza di danni ai tessuti molli circostanti
- Preciso riposizionamento del lembo osseo, migliore risultato estetico
applicazioni chirurgiche
Rinoplastica (approccio aperto)
Osteotomia del ramo mandibolare
Osteotomie vicine a tessuti delicati (nervo, vasi sanguigni, dura mater)